top of page

Focus sulla Postura

  • Immagine del redattore: Mattia Contin
    Mattia Contin
  • 20 ott
  • Tempo di lettura: 1 min

La postura è l’allineamento del corpo nello spazio, determinante per la distribuzione corretta del carico sulle articolazioni e per il funzionamento ottimale del sistema muscolo-scheletrico. 


Un’errata postura è spesso causata da stili di vita sedentari, uso prolungato di tecnologie, debolezza muscolare e squilibri tra gruppi muscolari agonisti e antagonisti.


Le conseguenze comuni includono dolori cervicali e lombari, rigidità, affaticamento muscolare e nel lungo termine possono portare a problemi articolari più seri.


Queste semplici abitudini, se praticate con costanza, contribuiscono a prevenire dolori e migliorare notevolmente la mobilità, la performance atletica e il benessere quotidiano.


ree
ree







Per correggere la postura senza equipaggiamenti complessi, si possono adottare due strategie pratiche a casa:


  • Esercizi di rinforzo e stabilizzazione: il “ponte glutei” aiuta a potenziare glutei e muscoli lombari, fondamentali per la stabilità della colonna; il “plank” migliora la muscolatura addominale e la capacità di mantenere un allineamento corretto. È importante eseguire movimenti lenti e controllati, enfatizzando la qualità rispetto alla quantità.


  • Pause attive e consapevolezza posturale: durante la giornata, soprattutto se si lavora molte ore seduti, è utile interrompere ogni 45 minuti con brevi sessioni di stretching o camminata, associando la pratica di controllo della postura: mantenere la schiena diritta, spalle rilassate, mento leggermente retratto.


MC Training Studio

Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.
bottom of page