top of page

Dieta per abbassare il colesterolo e dimagrire

  • Immagine del redattore: Mattia Contin
    Mattia Contin
  • 20 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Per motivi di salute, è opportuno che i livelli di colesterolo presente nel sangue siano mantenuti in determinati intervalli. 


Il primo rimedio per far abbassare il colesterolo per raggiungere valori ottimali, ancora prima di integratori e farmaci, è modificare il proprio stile di vita e la propria alimentazione.


E’ importante precisare che se il colesterolo è alto per colesterolemia familiare o altri meccanismi “genetici”, sia l’alimentazione che l’attività fisica hanno un potere molto limitato e quasi sicuramente si dovranno assumere integratori di riso rosso o statine a lungo andare.


ree

Quando il colesterolo è alto?


I valori del colesterolo vengono misurati tramite gli esami del sangue, da cui si ricavano:


  • colesterolo totale;

  • “colesterolo buono” ovvero le lipoproteine ad alta densità HDL che hanno una funzione protettiva;

  • “colesterolo cattivo” cioè le lipoproteine a bassa densità LDL.


Dieta per abbassare il colesterolo: cosa mangiare?


Gli alimenti da preferire nella dieta per abbassare il colesterolo sono:


  • frutta fresca,

  • verdura,

  • olio evo, olive, nocciole e avocado (grassi buoni),

  • cereali integrali e non,

  • pesce sia grasso che magro,

  • legumi,

  • latticini e carne, uova (avrai probabilmente sentito il contrario ma li puoi mangiare!) con moderazione, a seconda di quanto sono magri o grassi e della frequenza durante la settimana.


ree

I grassi monoinsaturi contenuti nell’olio di oliva, nelle nocciole e nell’avocado, oltre a migliorare la sensibilità insulinica,non aumentano le LDL e riducono la tendenza di LDL e HDL ad essere ossidate.


I carboidrati non hanno effetti sulla diminuzione delle LDL ma sono ottimi sostituti dei grassi saturi. Sono da preferire quelli integrali e a basso indice glicemico, facendo attenzione a non eccedere in quanto l’eccesso di carboidrati porta alla sintesi di trigliceridi.


E’ molto importante assumere fibra alimentare, contenuta nella frutta (soprattutto nella buccia, se edibile), nella verdura, nei legumi e nei cereali integrali. 

Questa, oltre ad esplicare molti effetti positivi sulla salute, porta a benefici come : aumenta la perdita fecale di grassi, diminuisce il picco di insulina e l’assorbimento del colesterolo e dei grassi a livello intestinale.


MC Training Studio


Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.
bottom of page